Blog

Gli Arabinoxilani: fibre solubili per la salute e il controllo della glicemia

Le fibre solubili rappresentano il segreto di uno stile di vita sano e armonioso. In questo contesto, gli Arabinoxilani emergono come una delle fibre solubili più efficaci, offrendo una vasta gamma di benefici straordinari. Esploriamo insieme cosa rende gli Arabinoxilani così speciali, come influenzano la nostra salute e come possono essere un prezioso alleato nella […]

Gli edulcoranti fanno male?

La nuova guida dell’OMS sconsiglia gli edulcoranti non zuccherini per il controllo del peso e la prevenzione di malattie. Francesco Branca (Direttore dell’OMS) afferma che sostituire zuccheri con NSS non è utile a lungo termine, mentre una revisione evidenzia possibili rischi come diabete e cancro. La raccomandazione suggerisce di ridurre dolci e adottare un modello […]

Massimizzare la resistenza atletica: il potenziale nascosto dei cibi LOW GI (seconda parte)

Dott. Carmine Di Iorio, Biologo, Consulente Nutrizionale Gli sport misti richiedono un’energia costante anche per diverse ore di gioco ad alta intensità. Ricerche recenti sottolineano come il glicogeno muscolare si esaurisca e i livelli di glucosio ematico diminuiscano, impattando la funzione cognitiva. L’assunzione di carboidrati durante il gioco è essenziale, ma la giusta selezione è […]

Massimizzare la resistenza atletica: Il potenziale nascosto dei cibi LOW GI (prima parte)

Dott. Carmine Di Iorio, Biologo, Consulente Nutrizionale L’articolo esplora il connubio tra indice glicemico (IG) degli alimenti e il miglioramento delle prestazioni sportive, focalizzandosi sugli sport di resistenza. In tali discipline, il ruolo dei carboidrati come principale fonte energetica è cruciale. Carboidrati (CHO) e grassi sono le principali fonti di carburante ossidato nei muscoli durante l’esercizio di resistenza [1]. A differenza […]

Sugar Crash: la minaccia silenziosa dell’obesità infantile nei mondi dei cibi ultra-elaborati

L’obesità infantile è una delle maggiori sfide mondiali per la salute pubblica del ventunesimo secolo [1]. La sua prevalenza mondiale è aumentata drammaticamente da appena il 4% nel 1975 a poco più del 18% nel 2016 [2]. Negli Stati Uniti, il 19,3% dei bambini e degli adolescenti soffre di obesità [3], mentre nei paesi europei […]
19/10/2023

Proteine vegetali e fibre: i segreti della dieta mediterranea per la longevità

L’apporto proteico totale nella dieta mediterranea tradizionale è in media inferiore del 20% rispetto alla tipica dieta occidentale (90 vs 70 g/giorno), mentre il consumo di proteine ​​animali è inferiore del 50-60% (30 vs 70 g/giorno). La maggior parte delle proteine ​​proviene da legumi e cereali integrali; il contenuto medio giornaliero di proteine ​​vegetali della […]

Antiossidanti e basso indice glicemico: i vantaggi della dieta mediterranea per perdere peso e prevenire le patologie del colon

La tradizionale dieta mediterranea, che prevede un elevato consumo di verdure, cereali integrali, legumi, frutta, noci, semi e olio extravergine di oliva, e un moderato consumo di vino rosso, è molto ricca di vitamine antiossidanti (β-carotene, vitamina C, vitamina E), acido folico naturale, sostanze fitochimiche (flavonoidi) e minerali come il selenio. L’aumento dello stress ossidativo […]
06/10/2023

Fibre e vegetali: ecco perché la dieta mediterranea previene malattie cardiovascolari e diabete

Dott. Carmine Di Iorio, Biologo, Consulente Nutrizionale Obbiettivo degli ultimi anni è la ricerca di una dieta di qualità, in quanto fondamentale per la prevenzione e la progressione di numerose malattie, come quelle cardiovascolari e il diabete di tipo 2 (T2D). La dieta che ha mostrato i maggiori benefici su diversi fattori di rischio cardiovascolare […]
05/10/2023

La Rivoluzione delle Fibre Solubili: un rimedio naturale per la menopausa

Dott. Carmine Di Iorio, Biologo, Consulente Nutrizionale Con l’invecchiamento della popolazione, il numero di donne in transizione o post-menopausa sta crescendo rapidamente. Questa fase è associata a cambiamenti fisiologici e rischi cardiovascolari. L’adozione di una dieta ricca di fibre solubili e uno stile di vita sano può mitigare tali problemi, migliorando la salute metabolica e il […]