FIBRE SOLUBILI

JAXplus FIBRE SOLUBILI

Emicrania e resistenza all’insulina: una prospettiva neuroenergetica

L’emicrania è un disturbo neurovascolare comune, caratterizzato da attacchi ricorrenti di cefalea associati a sintomi neurologici e gastrointestinali [1]. Secondo i criteri diagnostici pubblicati dall’International Headache Society (ICHD-3), l’emicrania può essere classificata in due diverse forme: emicrania con aura (MA) e la forma più frequente di emicrania, senza aura (MO). Sebbene l’emicrania sia generalmente un […]

Massimizzare la resistenza atletica: il potenziale nascosto dei cibi LOW GI (seconda parte)

Dott. Carmine Di Iorio, Biologo, Consulente Nutrizionale Gli sport misti richiedono un’energia costante anche per diverse ore di gioco ad alta intensità. Ricerche recenti sottolineano come il glicogeno muscolare si esaurisca e i livelli di glucosio ematico diminuiscano, impattando la funzione cognitiva. L’assunzione di carboidrati durante il gioco è essenziale, ma la giusta selezione è […]

Massimizzare la resistenza atletica: Il potenziale nascosto dei cibi LOW GI (prima parte)

Dott. Carmine Di Iorio, Biologo, Consulente Nutrizionale L’articolo esplora il connubio tra indice glicemico (IG) degli alimenti e il miglioramento delle prestazioni sportive, focalizzandosi sugli sport di resistenza. In tali discipline, il ruolo dei carboidrati come principale fonte energetica è cruciale. Carboidrati (CHO) e grassi sono le principali fonti di carburante ossidato nei muscoli durante l’esercizio di resistenza [1]. A differenza […]

Sugar Crush: la minaccia silenziosa dell’obesità infantile nei mondi dei cibi ultra-elaborati

L’obesità infantile è una delle maggiori sfide mondiali per la salute pubblica del ventunesimo secolo [1]. La sua prevalenza mondiale è aumentata drammaticamente da appena il 4% nel 1975 a poco più del 18% nel 2016 [2]. Negli Stati Uniti, il 19,3% dei bambini e degli adolescenti soffre di obesità [3], mentre nei paesi europei […]

La PCOS e l’Importanza dell’Alimentazione

La sindrome dell’ovario policistico (PCOS) è il disturbo endocrino più comune nelle donne in età fertile [1]. La PCOS è associata, la maggior parte delle volte, a grave resistenza all’insulina e a difetti nella secrezione di insulina [2]. Inoltre, l’iperinsulinemia inibisce la produzione di globulina legante gli ormoni sessuali, che aumenta la disponibilità locale di […]
12 Ottobre 2023

Antiossidanti e basso indice glicemico: i vantaggi della dieta mediterranea per perdere peso e prevenire le patologie del colon

La tradizionale dieta mediterranea, che prevede un elevato consumo di verdure, cereali integrali, legumi, frutta, noci, semi e olio extravergine di oliva, e un moderato consumo di vino rosso, è molto ricca di vitamine antiossidanti (β-carotene, vitamina C, vitamina E), acido folico naturale, sostanze fitochimiche (flavonoidi) e minerali come il selenio. L’aumento dello stress ossidativo […]