Tag: picco glicemico

JAXplus picco glicemico

Etichette nutrizionali: quello che non ti dicono sulle fibre

La tabella nutrizionale indica solo le fibre totali, senza distinguere tra solubili e insolubili: un limite che non mette in luce i distinti benefici. Articolo scritto da Dott. Carmine Di Iorio, neurobiologo e consulente nutrizionale Le etichette nutrizionali sono uno strumento fondamentale per orientare le scelte alimentari. Sono state introdotte in Europa con il Regolamento […]

Dieta senza glutine: attenzione ai picchi glicemici

Mangiare senza glutine non significa sempre mangiare sano. Molti alimenti senza glutine nascondono un insidioso effetto collaterale: un indice glicemico elevato che può compromettere la salute metabolica. Articolo scritto da Dott. Carmine Di Iorio, neurobiologo e consulente nutrizionale Negli ultimi anni l’adozione della dieta senza glutine (gluten-free) è aumentata non solo tra i pazienti celiaci […]

LA MIGLIORE STRATEGIA PER ABBASSARE L’INDICE GLICEMICO

Per i professionisti del settore Ho.Re.Ca. – ristoratori, pizzaioli, panettieri, pasticceri e gelatieri – offrire opzioni salutari senza compromettere il gusto è una sfida costante. Il controllo della glicemia postprandiale è diventato un tema centrale per molti clienti, sia che mangino al ristorante o acquistino prodotti da asporto. Come può un professionista del food soddisfare […]

Indice glicemico: come controllarlo con le fibre solubili

Cos’è l’indice glicemico? L’indice glicemico è una misurazione di quanto velocemente un determinato alimento aumenta i livelli di zucchero nel sangue. Più alto è l’indice glicemico, più rapido è l’aumento e maggiore è il successivo picco di insulina rilasciata per abbassare la glicemia. Gli alimenti con alto indice glicemico come pane bianco, pasta, riso bianco […]