JAXplus selezione di fibreJAXplus selezione di fibreJAXplus selezione di fibreJAXplus selezione di fibre
  • L’INGREDIENTE JAXplus
  • PER CHI È INDICATO
  • APPLICAZIONI
  • PER I PRODUTTORI
  • NEWS
    • ARTICOLI
    • RISORSE
    • PRESS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • HOME
  • L’INGREDIENTE JAXplus
  • PER CHI È INDICATO
  • APPLICAZIONI
  • PER I PRODUTTORI
  • NEWS
    • ARTICOLI
    • RISORSE
    • PRESS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
L’indice glicemico in cucina: scoprilo online
27 Ottobre 2020
L’indice glicemico durante le feste di Natale
L’indice glicemico durante le feste di Natale
21 Dicembre 2020

JAXplus e il diabete: intervista a Cecilia Dainese

6 Novembre 2020
Cecilia Dainese Nosugar4me collabora con JAXplus per pazienti diabetici

Chi ha seguito il webinar “L’indice glicemico in cucina” mercoledì scorso avrà sicuramente notato la vivace presenza di Cecilia Dainese, che ha introdotto e moderato. Da alcuni mesi collaboriamo con Cecilia e grazie al suo progetto Nosugar4me cerchiamo di parlare a un pubblico particolarmente interessato alla nostra ricerca, quello dei pazienti diabetici.

Indice contenuti

  • Chi è Cecilia e come nasce Nosugar4me?
  • Non sei il tuo diabete. Ma com’è la tua nuova quotidianità?
  • Come hai conosciuto JAXplus?
  • Quale progetto ti piacerebbe vedere sviluppato in futuro da JAXplus?

Chi è Cecilia e come nasce Nosugar4me?

Cecilia Dainese Nosugar4me community persone diabetiche

Cecilia è una giovane donna che fa di tutto per vivere bene e con entusiasmo. Lavoro nel mondo della comunicazione e dell’advertising, sono mamma di 2 cagnoloni e diabetica da 5 anni.

Ho il diabete di tipo 1: averlo scoperto da adulta mi ha messo di fronte a una moltitudine di aspetti nuovi da gestire. Ma, come amo ripetere, io non sono il mio diabete: è una malattia che ti limita, ma non ti ferma.

Nosugar4me nasce da una serie di “uffa”: una volta scoperta la malattia, non riuscivo a trovare le informazioni che mi servivano per gestirla; nemmeno in ospedale, con mia grande frustrazione. Con l’aiuto e la spinta di mia sorella e del mio compagno ho creato un portale, con l’obiettivo di fare rete con persone nella mia stessa condizione. Vengo dal mondo della comunicazione, so quanto sia importante la condivisione, e condividere mi piace, è nella mia natura: nasce così il blog, che raccoglie moltissime storie di persone diabetiche.

Non sei il tuo diabete. Ma com’è la tua nuova quotidianità?

All’inizio è stato un vero shock. È capitato, come spesso negli adulti, in maniera improvvisa e drammatica. Sicuramente alcuni segnali erano presenti da tempo, ma non ho saputo coglierli. Ho dovuto imparare ad ascoltarmi, io che sono sempre andata di fretta.

Con Nosugar4me ho cominciato a parlarne: raccontare una malattia inizialmente è sempre molto difficoltoso, quasi un tabù. Una malattia come il diabete, poi, che spesso non viene percepita come tale: per molti è associata solo all’alimentazione, o è un problema relativo agli anziani.

Limitazioni mentali, in principio tantissime: mi sentivo come se non potessi più mangiare nulla. Oggi consumo più cioccolato di prima, ad esempio. Certo, un certo tipo di cioccolato.

In generale, sono diventata consapevole di quello che mangio e ricerco un’alimentazione sempre più sana. Non seguo una dieta rigida, non faccio il calcolo dei carboidrati: semplicemente adesso non introduco più quello che non mi fa stare bene. Ho imparato a leggere la tabella nutrizionale dei cibi che acquisto: controllo gli zuccheri contenuti, ma questo dovrebbero farlo tutti, anche chi non ha problemi di salute.

Come hai conosciuto JAXplus?

Jaxplus birra low carb

Ho conosciuto il progetto intervistando Francesca Varvello per Nosugar4me.

In seguito ho assaggiato la birra Fravort prodotta con il brevetto JAXplus, ho testato su di me il suo effetto. Da lì è nata l’idea di utilizzare il mio canale di comunicazione per informare un pubblico di persone diabetiche. Come ho già detto, per me la condivisione è fondamentale: tengo molto a questo progetto perché è realmente efficace, è utile, e voglio che le persone che mi seguono possano saperlo.

Abbiamo proposto la birra low carb ad altre 150 persone, un campione che comprende persone diabetiche, con diabete di tipo 1 e 2, atleti, ma anche food blogger e influencer. L’indagine ha dato ottimi risultati, molto interessante quello che ne è uscito. E quasi tutti mi hanno chiesto “Ma adesso dove la compro?”

Quale progetto ti piacerebbe vedere sviluppato in futuro da JAXplus?

La pizza, senza dubbio! E credo di non essere la sola a desiderarlo…


Grazie Cecilia, e buon lavoro!

Se vuoi seguire Cecilia, ecco dove trovarla:

  • Sito internet
  • Facebook
  • Instagram
Share
0

Related posts

Il cioccolato non è più un tabù per chi deve controllare la glicemia
9 Febbraio 2021

Il cioccolato non è più un tabù per chi deve controllare la glicemia


Read more
L’indice glicemico durante le feste di Natale
21 Dicembre 2020

L’indice glicemico durante le feste di Natale


Read more
27 Ottobre 2020

L’indice glicemico in cucina: scoprilo online


Read more
Indice e carico glicemico
14 Ottobre 2020

Indice glicemico o carico glicemico? Facciamo chiarezza.


Read more

Ultimi articoli

  • Il cioccolato non è più un tabù per chi deve controllare la glicemia
  • L’indice glicemico durante le feste di Natale
  • JAXplus e il diabete: intervista a Cecilia Dainese
  • L’indice glicemico in cucina: scoprilo online
  • Indice glicemico o carico glicemico? Facciamo chiarezza.
  • PER I PRODUTTORI
  • L’INGREDIENTE JAXplus
  • PER CHI È INDICATO
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRESS

News

  • Il cioccolato non è più un tabù per chi deve controllare la glicemia
    Il cioccolato non è più un tabù per chi deve controllare la glicemia
    9 Febbraio 2021
  • L’indice glicemico durante le feste di Natale
    L’indice glicemico durante le feste di Natale
    21 Dicembre 2020
  • Cecilia Dainese Nosugar4me collabora con JAXplus per pazienti diabetici
    JAXplus e il diabete: intervista a Cecilia Dainese
    6 Novembre 2020

Contattaci

HEALLO S.R.L.
C.so Europa 13, 20122 Milano
www.heallosolutions.com

Privacy Policy Cookie Policy
© HEALLO s.r.l. - Sede operativa: Via Don Milani 3, 26862 Guardamiglio (LO) - Tel. +39 0377 400941
Sede legale: Corso Europa 13, 20122 Milano - ITALY
CF/P.IVA 10579290965 - PEC heallo@legalmail.it Registro delle imprese di Milano Monza Brianza Lodi - REA MI-2542814 - Capitale in bilancio 790.000
Webdesign and development MADE